Tag: Coni

Aperisport

Idee, sport e futuro: Aperisport in azione

All’Enjoy di Cernusco il confronto tra esperti per costruire impianti sportivi moderni, inclusivi e frutto di collaborazione pubblico-privato. Il resoconto di Aperisport

Un evento tra chi costruisce lo sport

Idee in campo per progettare lo sport: dai bandi alla messa a terra dei nuovi progetti” è stato il filo conduttore dell’Aperisport, l’evento promosso da AIS – Associazione Impianti Sportivi in collaborazione con CONI Lombardia, ANCI Lombardia e CSI, ospitato nella cornice del centro Enjoy Sport di Cernusco sul Naviglio. L’iniziativa ha riunito istituzioni, amministratori, progettisti, tecnici, gestori di impianti sportivi e rappresentanti del terzo settore, in un confronto dinamico per rendere lo sport davvero un diritto per tutti. Il vicepresidente di AIS, Giancarlo De Cristofaro, ha aperto i lavori illustrando la missione dell’Associazione come facilitatore del dialogo tra pubblico e privato, al servizio della riqualificazione degli impianti sportivi e del sostegno alle associazioni che promuovono sport e inclusione.

Aperisport

Bandi, architettura e visioni condivise

Tra i momenti centrali della giornata, Marco Zanetel (CSI) ha presentato il bilancio sociale 2024, con dati impressionanti come 2.700.000 ore di volontariato donate a giovani e territori. A seguire, Giampiera Vismara, responsabile Dipartimento Giovani e Sport di ANCI Lombardia, ha sottolineato la sinergia con AIS nella formazione e nella promozione di una cultura sportiva condivisa, ribadendo che lo sport è salute, educazione e crescita sociale. È stato poi letto il messaggio di Marco Riva, presidente del CONI Lombardia, e proiettato il videomessaggio di Federica Picchi, sottosegretario della Regione Lombardia, che ha presentato un bando da 100 milioni di euro (30 a fondo perduto e 70 a tasso zero) per l’ammodernamento e l’efficientamento degli impianti.

Il videomessaggio di Federica Picchi, sottosegretario della Regione Lombardia


Il Talk tecnico “Progettare lo Sport di Domani” ha visto gli interventi degli architetti Giuseppe De Martino (Sportium) e Pietro Vittorio (Vittorio e Associati). De Martino ha raccontato la nascita del centro Enjoy, da lui progettato 15 anni fa, ancora oggi attualissimo. Pietro Vittorio ha approfondito il tema dell’inclusione sociale nella progettazione sportiva, sottolineando l’importanza di strutture di qualità anche per l’attività dilettantistica.

Aperisport
Fabio Passoni intervista Roberta Amadeo – AIS INFORMA

Aperisport: testimonianze ispiratrici e rete tra imprese

Un momento di grande impatto emotivo è stato l’intervento di Roberta Amadeo, pluricampionessa paralimpica, intervistata da Fabio Passoni. Affetta da sclerosi multipla, Amadeo ha raccontato il suo avvicinamento all’handbike e la sua rinascita sportiva e personale. Ex presidente nazionale AISM e da poco nominata nel CDA della BCC Cantù, ha incarnato perfettamente i valori dell’evento: determinazione, resilienza e spirito di squadra.
Nel corso dei lavori, moderati da Roberto Volpe (Faraone), sono stati presentati anche gli sponsor tecnici, fondamentali per la realizzazione di impianti all’avanguardia: Francesca Garbin dello Studio Cavaggioni, Luca Bana di Green System, Ezio Ferrari per Officine D’Amico, Massimiliano Boari di Skidata. La giornata si è chiusa con il momento conviviale Aperisport, occasione preziosa per favorire il networking tra i partecipanti, proseguendo il confronto in un clima informale e costruttivo.

Aperisport
Ezio Ferrari, Presidente AIS – AIS INFORMA

Conclusione

Aperisport si conferma un format concreto e di valore per chi vive, progetta e amministra lo sport. Un’iniziativa che unisce competenze, visioni e persone intorno a una missione comune: rendere gli impianti sportivi sempre più moderni, inclusivi e sostenibili, grazie a una collaborazione virtuosa tra pubblico e privato.


AIS dà appuntamento ai prossimi incontri: nuove idee, nuovi protagonisti, stessa passione per lo sport. Resta sintonizzato.

Sport e Terzo Settore

Sport e Terzo Settore: novità fiscali 2026

Webinar gratuito il 15 maggio 2025 con AIS, CONI e CSI: focus sulle riforme fiscali per ASD, SSD e enti del Terzo Settore.

Il mondo dello sport legato al Terzo Settore si prepara ad affrontare un importante cambiamento normativo. A partire dal 1° gennaio 2026, entreranno in vigore nuove disposizioni fiscali che riguarderanno in modo diretto le ASD (Associazioni Sportive Dilettantistiche), le SSD (Società Sportive Dilettantistiche) e tutti gli enti del Terzo Settore coinvolti nelle attività sportive.

Sport e terzo settore
Sport e Terzo Settore: novità fiscali 2026 – AIS INFORMA

Per offrire un quadro aggiornato e aiutare dirigenti, consulenti e operatori a orientarsi tra le novità in arrivo, AIS – Associazione Impianti Sportivi, insieme a CSI Lombardia, CONI Lombardia e allo Studio Veritax, promuove un webinar gratuito dal titolo “Sport e Terzo Settore”, che si terrà giovedì 15 maggio 2025 alle ore 20:30 sulla piattaforma Zoom.

Sport e terzo settore
Il Presidente di AIS Ezio Ferrari – AIS INFORMA

Un appuntamento fondamentale che, come spiega Ezio Ferrari, Presidente AIS e uno dei relatori principali, nasce da una precisa volontà di supporto:


“Le associazioni e società sportive svolgono un ruolo fondamentale per la crescita sociale e culturale del nostro Paese, ma si trovano spesso ad affrontare normative complesse e in continua evoluzione.” 


Ezio Ferrari, Presidente AIS


L’evento rappresenta quindi il primo passo di un percorso di accompagnamento costruito per guidare il mondo sportivo verso le scadenze del 2026, anche alla luce della recente Comfort Letter rilasciata dall’Unione Europea, che ha aggiornato lo stato delle autorizzazioni sulla normativa fiscale degli enti non profit.

Programma: un approfondimento tecnico e concreto

Il webinar, moderato da Marco Zanetel e Daniele Zanoni, vedrà tra i relatori Donato Foresta, docente della Scuola Regionale del CONI Lombardia, che guiderà i partecipanti attraverso i principali temi normativi, con un focus sulle distinzioni fiscali tra:

  • ASD e SSD non appartenenti al Terzo Settore
  • ASD che sono anche ETS
  • ETS non sportivi
  • SSD qualificate come imprese sociali

In chiusura, sarà dedicata una sessione interattiva di Domande & Risposte, durante la quale i partecipanti potranno chiarire i propri dubbi direttamente con il relatore.

“Crediamo sia un dovere – aggiunge Ferrari – supportare dirigenti, operatori e consulenti del settore, offrendo strumenti di aggiornamento per gestire con serenità le proprie realtà sportive.”
Una visione che rafforza il ruolo attivo di AIS nel sostenere il cambiamento e nel promuovere una gestione più consapevole e informata dello sport nel Terzo Settore.

L’evento si aprirà con i saluti istituzionali di Paolo Fasani (Presidente CSI Lombardia), Marco Riva (Presidente CONI Lombardia) ed Ezio Ferrari per AIS.

Come partecipare

Il webinar è gratuito e si svolgerà online su Zoom.
📅 Data: 15 maggio 2025
Orario: 20:30 (accesso dalla piattaforma a partire dalle 20:15)
🔗 Iscriviti al webinar
📡 Accedi all’evento Zoom

AIS, insieme a CSI, continua così a sostenere e promuovere lo sport come motore di inclusione, crescita e consapevolezza, ribadendo la centralità delle associazioni come presidi attivi sul territorio.


“Le associazioni sono vitali per lo sport, per l’inclusione, per i giovani e per tutto quello che fanno ogni giorno nelle comunità.” 

Ezio Ferrari, Presidente AIS


Non resta che iscriversi e partecipare a questo importante momento di informazione e confronto sul futuro dello sport nel Terzo Settore.

Convegno Coni “Lo Sport Efficienta Expo”

 
AIS Associazione Impianti Sportivi

AIS Associazione Impianti Sportivi è lieta di comunicare il grande successo del Covegno “Lo Sport Efficienta Expo”,  che si è svolto a Milano lo scorso 25 giugno presso Palazzo Cusani.

 
A.I.S. ha partecipato a questo importante evento in qualità di sponsor ed è stata una grande opportunità sia per i contatti avuti che per consolidare il rapporto di collaborazione e la partnership con il Coni Lombardia, oltre naturalmente a dare una maggiore visibilità alla nostra associazione. 
Hanno presenziato all’evento un alto numero di persone, grazie anche alla qualità dei relatori che sono intervenuti come Giovanni Malagò, Presidente C.O.N.I., Roberto Maroni, Governatore della Regione Lombardia,  Giuliano Pisapia,  Sindaco di Milano, Pier Luigi Marzorati, Presidente CONI CN Lombardia.  Tra gli invitati alcuni ex sportivi oltre ai Consoli dei paesi che parteciperanno a EXPO 2015.
AIS Associazione Impianti Sportivi