Innovazione e networking all’Open DEA 2025
Grande partecipazione e spunti tecnici di rilievo per l’evento organizzato da DEA Security nella suggestiva cornice di Villa Tuscolana a Frascati.
Un’occasione di incontro e approfondimento
Si è svolto mercoledì 28 maggio, nella prestigiosa Villa Tuscolana a Frascati, l’evento “Open DEA 2025”, promosso dalla nostra associata DEA Security. L’iniziativa ha registrato un’ottima partecipazione, posizionandosi come il più grande evento mai organizzato dall’azienda ligure, leader nei sistemi di rivelazione antintrusione perimetrale.
L’appuntamento ha rappresentato una preziosa opportunità di confronto e networking per operatori del settore, tecnici, progettisti e professionisti della sicurezza, riuniti in uno scenario dedicato a innovazione, soluzioni tecnologiche e normativa. La giornata si è articolata in tre aree ben distinte: una showroom tecnica con installazioni dimostrative dei sistemi DEA, una sala conferenze con interventi specializzati e una zona relax pensata per facilitare relazioni e scambio di esperienze.

Tecnologia in mostra e focus normativi
Durante l’evento è stato possibile osservare dal vivo le tecnologie più rappresentative di DEA Security, tra cui i sistemi FUSION P2P, SISMA CA, SISMA CP, SPC PRO, SERIE A03 PRO e XENSITY. Particolare interesse ha suscitato la presentazione in anteprima dei nuovi rivelatori a scomparsa FCR(M), in imminente uscita sul mercato, testimonianza del costante impegno dell’azienda nella ricerca e sviluppo di soluzioni all’avanguardia.

Il programma ha incluso momenti di approfondimento tecnico su tematiche centrali per il settore, come la Direttiva CER sulle infrastrutture critiche e la norma CEI 79-3, con un focus sulle implicazioni che queste direttive hanno sull’adozione e configurazione delle soluzioni firmate DEA. A rendere ancora più ricca l’offerta della giornata, la presenza di importanti partner come Prassel ed EL.MO., che hanno illustrato come i sistemi DEA si integrino efficacemente con le rispettive tecnologie: dalla Suite ViMS di Prassel alla centrale Superia di EL.MO., è emerso un quadro di compatibilità e sinergia per soluzioni di sicurezza sempre più avanzate e personalizzate.

Conclusione
DEA Security ha voluto ringraziare AIS – Associazione Impianti Sportivi per il supporto e la partecipazione come Affiliated Partner dell’iniziativa. Anche da parte nostra rinnoviamo i complimenti al Presidente Aldo Tonelli e a tutto il team DEA per la perfetta organizzazione, la qualità dei contenuti proposti e la calorosa ospitalità.
Open DEA 2025 si è dimostrato un evento dal grande valore professionale e umano, che ha rafforzato legami esistenti e creato nuove connessioni tra attori del mondo della sicurezza. Siamo certi che la strada intrapresa da DEA Security continuerà a produrre innovazione e collaborazione. In attesa dei prossimi appuntamenti della serie, ribadiamo con entusiasmo il nostro sostegno a un’iniziativa che ha saputo coniugare tecnologia, formazione e relazione.