Siamo lieti di annunciare che è stata fondata “L'UNIONE NAZIONALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL SETTORE SPORTIVO”. Un accordo storico fra realtà ed associazioni di categoria più rappresentative per una coesione finalizzata al miglioramento di un settore fondamentale per l'Italia: lo Sport
Lo scorso 22
settembre, con un'appendice a distanza perfezionatasi ai primi d'ottobre, le Associazioni
di Categoria e Realtà più rappresentative del settore sportivo, hanno
sottoscritto un Atto d'Intesa volto a formalizzare la coesione fra gli organi
che meglio rappresentano l'Italia dello Sport e che è stata denominata Unione
Nazionale delle Associazioni di Categoria del Settore Sportivo (U.N.A.S.S.)
; tale fondamentale primo passo non coinvolge organismi pubblici e Istituzioni,
che saranno gli interlocutori principali cui UNASS si rivolgerà, riportando istanze e proposte per assicurare un
grande futuro a tutte le categorie ed operatori del sistema sportivo nazionale.
I firmatari e fondatori di UNASS
sono quelli riportati in calce.
Consapevoli che
singolarmente ogni Associazione non potrebbe incidere a livello istituzionale,
mediatico e in termini di rappresentanza allargata, le parti promotrici di tale
iniziativa di altissimo valore, hanno inteso dare vita ad un' aggregazione che
conti su numeri e categorie decisive per il settore sport tutto: società sportive, società di gestione
d'impianti, club e centri sportivi, costruttori, aziende produttrici,
industria, categorie professionali, operatori, enti di promozione e altre entità
, ognuna convergente in UNASS.
Un' unione che compatta tutte le categorie e gli
attori dell'ambiente sportivo, con una formula estremamente flessibile, la quale,
oltre a dare pari dignità ad ogni parte coinvolta, preserva autonomia ed identità di ciascuna
realtà attiva in questo progetto, con possibilità d'ingresso di altre
componenti, purchè significativamente rappresentative, credibili ed eticamente
inappuntabili.
UNASS mantiene, anche nella sua figura di rappresentanza,
la massima orizzontalità, con figure che si alternano secondo la missione e gli
obiettivi da perseguire per il bene collettivo e dell'ambiente cui appartiene e
che è un ganglio vitale per il sistema Paese; una figura di coordinamento
agevola le intese fra le Parti.
Fra i primi
obiettivi, per i quali sono stati costituiti tavoli tecnici, coordinati da
esperti che accelerino passaggi per poter interagire negli ambiti istituzionali
o in altri contesti, è stato avviato, sotto la guida dell'avvocato Lorenzo
Bolognini, sostenuto da alcuni promotori di UNASS in merito al codice degli appalti e ai decreti attuativi, con
osservazioni presentate all'ANAC: con tale prima azione coordinata si confida
che il sistema sportivo non venga affossato da appalti che sono poco
considerabili e forieri di troppi rischi, allorchè si parla di partenariato
pubblico-privato;
Altro grande
obiettivo che vede coesione piena e trasversalissima è la Legge quadro sullo
Sport Dilettantistico, oggi nelle mani dell'On. Daniela Sbrollini: la deputata
è sostenuta nel suo impegnativo compito avviato in Parlamento, da UNASS, sotto il coordinamento di ANIF,
nelle persone del presidente Giampaolo Duregon, avvocato Alberto Succi e
direttore generale Gianfranco Mazzia. Infatti oltre al formale appoggio di
tutta UNASS e la Legge ha raccolto
anche il sostegno delle singole associazioni di categoria che hanno ognuna
sottoscritto una lettera in cui si conferma l'approvazione e condivisione del
portato della nuova legge. Un norma che finalmente regolamenterà un settore che
da tempo attende indicazioni chiare e rassicuranti.
Per una prima uscita ufficiale, UNASS punta al
congresso nazionale Forum Club/Piscine
(Bologna 16-18 febbraio 2017), occasione in cui illustrerà le proprie linee
guida e presenterà obiettivi e azioni avviate e di prossimo lancio per il bene
di tutto il settore.
Vi terremo
costantemente aggiornati in merito ai futuri sviluppi di UNASS, espressione autentica di un fare squadra per migliorare il
nostro sistema.